Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

La chiesa dei Santi Pietro e Paolo si trova a Petroio, nel comune di Trequanda.

Descrizione

La semplice facciata a bozze irregolari di pietra è preceduta da una scalea; al termine del lato destro è collocata la bassa torre campanaria. L’interno, a croce latina e ad un’unica navata, è stato rimaneggiato nel corso dell’Ottocento. Sulla parete presbiteriale sono stati collocati gli affreschi staccati dalla chiesa di Sant’Andrea di ambito quattrocentesco senese; la parte centrale rappresenta la Crocifissione con ai lati la Madonna e i Santi Girolamo, Giovanni, Andrea e Maria Maddalena; in basso è rappresentato l’Ecce Homo; sulla sinistra è stata posta la Madonna che allatta il Bambino, mentre sulla destra è l’effigie di San Sebastiano. Nel transetto sinistro è collocata la lunetta lignea con la Madonna col Bambino di Taddeo di Bartolo.
The plain stone ashlar façade of this Church is introduced by a stairway. On the right side is located a short bell tower. Inside, the Latin-cross planner nave by underwent a rebuildingin the 19th century. On the prebytery wall were placed the detached frescoes of 15th century Siennese school, once located in the Church of Sant’Andrea: on their central area the “Crucifission” is painted, sided by the images of the “Madonna, the Saints Jerome, John, Andrew and Mary Magdalene”; below, the images of “Ecce Homo”, with the “Madonna Breast-feeding the Holy Child” to the left, and “Saint Sebastian” to the right, are represented. In the left arm of the transept there is a wooden lunettewhere the “Madonna with Holy Child” by Taddeo di Bartolo is represented.

Modalità di accesso

Accesso libero

Indirizzo

Petroio

Ultimo aggiornamento: 17/06/2025, 09:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri