Festa dell'Olio Novo 2024
Castelmuzio 11-12-13 ottobre
Trequanda 19-20 ottobre
Esposizione, vendita e degustazione di olio extravergine d'oliva.
Feste, mercatini, mostre tematiche e animazione.
CASTELMUZIO
VENERDÌ 11 OTTOBRE 2024
Ore 16.30 - Partenza da P.zza IV novembre: Visita al frantoio di Castelmuzio e degustazione guidata di Olio Novo
dalle ore 18.00 - Giardino del Belvedere: “A questi quarti di luna, l’estasi con l’olio novo e i divini tramonti” aspettando la luna nuova, assaggi musicali, olio novo, vino e prodotti tipici locali in collaborazione con gli assaggiatori Aicoo, i produttori locali e il gruppo “I Citti di Castello”
ore 20.00 - Ristoranti “La Cucina della Moscadella” e “Casalmustia”: Cena con oli locali in abbinamento (menù alla carta - su prenotazione)
SABATO 13 OTTOBRE 2024
ore 9.00 – Giardino del Belvedere: “Coloriamo l’olivo”, corso di pittura botanica (Info e prenotazioni Maria – 3407072020)
ore 10.30 - Museo della Compagnia: Visita della mostra itinerante di sculture di Massimo Scarfagna “Il Labirinto delle Emozioni”
ore 12.00 – Centro dell’Olio: Apertura dello stand gastronomico
ore 14.30 – Vicolo di Castel Mozzo n. 4: 7° Torneo di biliardo - 1° Memorial Andrea Gatta (Torneo individuale a eliminazione diretta, iscrizioni entro venerdì 12 ottobre ore 21.00: Giorgio 3386570451)
ore 15.00 – nelle vie del borgo: Musica popolare e stornelli di Massimo Papini
ore 18.00 – nelle vie del borgo: Spettacolo itinerante di Fantomatik Orchestra; apericena presso la Baita del Gusto a cura del gruppo “I Citti di Castello”
ore 21.00 – P.zza della Pieve: Fantomatik Orchestra in concerto musica funky, soul, rhythm'n'blues, con influenze etno, pop e dance
DOMENICA 13 OTTOBRE 2024
ore 8.30 – Partenza da P.zza della Pieve: “Narranatura”, passeggiata con Guide Escursionistiche Ambientali del Museo della Narrazione e Marcello Marelli “Bonzolino” per sentieri e oliveti
ore 10.00 – Giardino del Belvedere: “Coloriamo l’olivo”, corso di pittura botanica (Info e prenotazioni Maria 3407072020)
ore 11.00 – Giardino del Belvedere: 1° Premio Letterario “Borgo Salotto Scrive” a conclusione del Festival del libro e della scrittura “Il Libro Parlante”
ore 14.30 – Vicolo di Castel Mozzo n. 4: Finale del 7° Torneo di biliardo - 1° Memorial Andrea Gatta
ore 16.00 – nelle vie del borgo: “Gioco dell’Oca GiOliva – 2° Ed.”, ricchi premi e gustosa merenda a base di bruschetta con gli oli dei produttori locali giudicati dai bambini per l’assegnazione del 1° Premio “L’Olio più buono dell’Oca GiOliva”
ore 16.30 - 17.30 – Centro dell’Olio: Corso di avvicinamento al Tango
ore 18.00 – Piazzetta San Bernardino: “A questi quarti di luna, l’estasi con l’olio novo e i divini tramonti” Brindisi di chiusura della festa con la poesia, la cultura e le barzellette di Massimo Cenni; a seguire apericena a cura del gruppo “I Citti di Castello” e della Baita del Gusto
ore 18.00 - 24.00 – Centro dell’Olio: “Tango Argentino e Lunghetti nella terra di mezzo” Milonga pomeridiana e serale / Musicalizador Marco Sambo (info e prenotazioni ingresso sala da ballo Carlo 3200295119 – Stella 3355478839)
*************************************************************************************************************
PETROIO
VENERDI 18 OTTOBRE
Ore 17:30 - visita al Museo della Terracotta
Ore 20:30 - cena a tema "olio novo" al Teatro della società operaia di Mutuo Soccorso
************************************************************************************************************
TREQUANDA
SABATO 19 OTTOBRE
Dalle ore 10 per le vie del paese e in Piazza Garibaldi mercatini con i produttori locali di olio, vino e prodotti tipici del territorio a cura della Pro Loco di Trequanda, dei produttori locali e del paese gemellato di Marone (BS)
Ore 10:00 – Sala Polivalente “Dario Dino Galluzzi” in via Taverne 4: Convegno “Olio e Mente” in collaborazione con Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese.
Ore 15:00/16:30 - Dialogo con l'autore Iacopo Maccioni: "Pinocchio. È veramente un'avventura?"
Laboratori per grandi e piccini: "Saeka con l'olio cosa fa???"
Giochi popolari per bambini
Ore 20:00 - "Cena con Olio novo" e musica dal vivo, presso il Parco Pancirolli (Solo su prenotazione, a cura della Pro Loco Trequanda)
DOMENICA 20 OTTOBRE
Dalle ore 10 per le vie del paese e in Piazza Garibaldi mercatini con i produttori locali di olio, vino e prodotti tipici del territorio a cura della Pro Loco di Trequanda, dei produttori locali e del paese gemellato di Marone (BS)
Dalle ore 11:00 – Piazza Garibaldi
Degustazione dell'olio novo con gli assaggiatori AICOO
Ore 11:40 – Stazione di Trequanda
Saluti Istituzionali agli ospiti arrivati con il Treno Natura
Dalle ore 12:30 - Parco delle Mura “Ornella Pancirolli”
Apertura Stand Gastronomico delle associazioni locali
Dalle ore 15:00 – Piazza Garibaldi
Canti popolari e balli folcloristici.
Ore 15:00 e ore 17:00 - Chiesa dei Santi Pietro e Andrea
Concerto di violino e tastiera con Mattea Saladino e Sabrina Civitelli
Ore 16:30 – Piazza Garibaldi
Consegna del premio Giordana Carpi “Oliva d’Oro” ad un produttore locale.
Saluto Istituzionale con i paesi gemellati di Poggio San Marcello (AN) e di Marone (BS)
Per tutta la domenica in Piazza Garibaldi funzionerà un punto di street food