Dal 21 ottobre sarà attivo il nuovo numero unico 116117 per le cure non urgenti
Parte da lunedì 21 ottobre anche nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto il numero unico europeo 116117 per chiamare la guardia medica. Il numero 116117 sostituirà i tre diversi numeri, uno per provincia, per mettersi in contatto con la guardia medica nei territori dell'Asl Toscana sud est. Si potrà chiamare da cellulare o telefono fisso e risponderanno operatori formati o medici qualificati direttamente dalla centrale unica regionale.
Come funziona:
Dalle ore 20:00 del prossimo 21 ottobre la cittadinanza potrà chiamare il 116117 per contattare il servizio di continuità assistenziale che sostituisce il medico di famiglia:
- nei giorni feriali dalle 20 alle 8 del giorno successivo
- nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì
- nei giorni di festività infrasettimanali dalle 10 del giorno prefestivo alle 8 del mattino del primo giorno feriale.
La centrale operativa che gestisce le chiamate si trova a Firenze, all’ospedale Palagi, ed è gestita da personale specificatamente formato e da medici. Vi lavorano circa 80 operatori, ventisei per turno, in contatto con i mille medici di continuità assistenziale distribuiti nella regione.
Le novità:
Tra le novità introdotte da questo nuovo servizio, il numero sarà uguale per tutta la Toscana e non cambierà da provincia a provincia o da distretto a distretto. È accessibile a chiunque grazie alla traduzione multilingua (è in grado di rispondere in venti lingue diverse) e rappresenta un'innovativa presa in carico dell'utenza.
Per ulteriori informazioni consultare l'apposita sezione del sito web regionale: https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/numero-unico-europeo-per-le-cure-non-urgenti-116117